Storia Aziendale
2005
Costituzione Elettra Investimenti facente capo alla famiglia Bombacci. Acquisizione Alea Lazio Spa, società energetica a vocazione territoriale. Ad oggi Alea Lazio ha realizzato 6 impianti di cogenerazione (potenza installata circa 15 MW) a servizio di stabilimenti industriali.2008
Costituzione Alea Sicilia Srl che acquisisce un impianto di cogenerazione (potenza installata circa 5 MW) a servizio di un centro commerciale a Catania. Costituzione Alea Lombardia per acquisire la partecipazione in Giava Uno Srl, società veicolo titolare di Autorizzazione Unica per realizzare un impianto di cogenerazione a biomassa da 5 MW in provincia di Bergamo.2012
Costituzione Sustainable Bioliquids Bulgara ood (SBB ood) che opera nel trading di olio vegetale fornendo sia gli impianti di proprietà di Alea Lazio che clienti terzi.2013
Costituzione Alea Service Srl (ex Alea Lombardia Srl) con l'obiettivo di offrire servizi nel campo della conduzione, gestione e manutenzione di impianti di cogenerazione a gas e nel settore delle biomasse.2014
Cessione della partecipazione in Giava Uno Srl. Elettra Investimenti prosegue attivamente nelle sue stategie di progettazione e ricerca, pianificando i nuovi asset di sviluppo e la strategia di consolidamento di quelli già esistenti.2015
Quotazione di Elettra Investimenti all'AIM Costituzione di ALEA QUOTIDIA Costituzione di ALEA H&P2016
Acquisizione THOLOS 5° esco italiana per il numero di certificati bianchi2017
Ottenuta qualifica di PMI innovativa quale riconoscimento della propensione all’innovazione tecnologica del modello di business; Acqusita maggioranza di PHPower srl; Costituzione di Reden srl;
I nostri Valori

Perché l'efficienza è all'opposto dello spreco, è la misura della capacità di raggiungere il nostro obiettivo: usare al meglio le risorse energetiche

Perché ottimizzando risorse e processi possiamo dare energia a costi più contenuti e rendere i nostri Business Partner più competitivi

Perché dalla qualità del nostro lavoro dipende il lavoro di molti, e dalla nostra ricerca deriva il contributo ad un uso sostenibile delle risorse energetiche

Perché vogliamo costruire con i nostri stake holders un percorso di intenti condiviso ed un rapporto basato sulla fiducia e sulla chiarezza